Jeep Renegade con acceleratore a cerchiello e freno

L’allestimento per disabili che vi presentiamo è stato installato in una Jeep Renegade.

Il nostro cliente ha necessità di guidare in completa autonomia e si è affidato a noi per l’adattamento della sua Jeep Renegade. Abbiamo inserito un acceleratore a cerchiello, della ditta Guidosimplex, direttamente al volante dell’auto in questo modo, tramite pressione delle dita sul cerchiello, l’auto è in grado di accelerare o decelerare. Il freno a pedale è stato modificato con un freno a mano installato sotto al volante.

Un vantaggio di questa acceleratore a cerchiello è la sua duttilità: è possibile staccarlo per permettere la guida alle persone normodotate.

Allestimento disabili: frizione automatica su Peugeot 108

Hai bisogno del cambio automatico ma la tua auto preferita non è disponibile con questo accessorio?

Nessun problema, Bottan Carlo & C è in grado di realizzare l’allestimento per disabili di cui hai bisogno!

Vi parliamo di questa Peugeot 108, allestita per la guida di persone disabili con l’installazione di una frizione automatica.

Ma come funziona questo dispositivo?
Il dispositivo è costituito da una serie di elementi elettronici e meccanici che consentono il movimento del pedale della frizione. All’accensione del veicolo il pedale della frizione scende e permette di inserire la marcia. Premendo l’acceleratore il pedale sale facendo cosi partire il veicolo.

Scopri altri allestimenti di veicoli per disabili che abbiamo realizzato!

Come faccio a cambiare la marcia?
Per cambiare la marcia è sufficiente muovere la leva del cambio: un sensore all’interno del pomello rileva l’intenzione del guidatore provvedendo al movimento del pedale della frizione.

Quando il guidatore ha necessità di fermarsi il motore si mette automaticamente in folle attraverso la rilevazione della velocità o dei bassi giri del motore.

Guarda il video per vedere l’allestimento in funzione

Installazione di doppi comandi per autoscuola su Fiat Panda Hybrid

I nostri allestimenti non riguardano solo la guida ed il trasporto di persone disabili ma anche, come in questo caso, allestimenti dedicati ad auto da scuola guida.

Oggi vi mostriamo una Fiat Panda Cross Hybrid, destinata ad un’autoscuola, dove sono stati installati i doppi comandi a tre pedali: frizione, freno e acceleratore.

I doppi comandi sono dell’azienda tedesca VEIGEL, leader in Europa per la produzione di questo tipo di prodotto. Il dispositivo di trasmissione del movimento è particolarmente efficace e per questo durante la pressione dei pedali non si avverte alcuna differenza di sforzo.

I pedali sono amovibili grazie ad un dispositivo a sgancio rapido.

Guarda altri allestimenti di veicoli per disabili che abbiamo realizzato!

Renault Zoe – Installati doppi comandi amovibili per autoscuole

In questa futuribile Renault  Zoe, con i suoi 400 km di autonomia l’utilitaria totalmente elettrica più venduta al mondo, sono stati installati i doppi comandi per autoscuola.

La vettura è di serie con il cambio automatico, i pedali a disposizione dell’istruttore sono due: freno e acceleratore. I  doppi comandi sono ad aste rigide e questo permette una trasmissione del movimento perfetta e sicura.

I dispositivi sono costruiti dalla azienda tedesca VEIGEL, leader in Europa nella costruzione di doppi comandi.

I pedali di freno e acceleratore sono facilmente sfilabili, permettendo così l’uso della vettura anche al di fuori dell’ambito lavorativo.

RENAULT ZOE

PARTICOLARE DELLA RENAULT ZOE, LA PRESA DI RICARICA

RENAULT ZOE, PEDALIERA ALLIEVO

RENAULT ZOE, PEDALIERA ISTRUTTORE

 

Guarda gli altri allestimenti di veicoli che abbiamo realizzato!

LAND ROVER FREE LANDER CON FRIZIONE AUTOMATICA E PEDALE ACCELERATORE A SINISTRA DEL PEDALE DEL FRENO

Questa settimana vi presentiamo un intervento eseguito per risolvere una problematica particolare di un nostro cliente.

Non potendo più utilizzare il piede destro con le modalità necessarie per la guida, ci ha chiesto di adattare questa Land Rover Free Lander.

Abbiamo dunque applicato un dispositivo di frizione automatica, che è costituito da un potente motore comandato da una centralina elettronica.

Questo dispositivo provvede a muovere il pedale della frizione a seconda delle necessità di guida, attraverso i segnali provenienti da vari sensori, tra cui uno sul pomello del cambio.

Potendo l’utente usare solo il piede sinistro, abbiamo provveduto inoltre ad installare un pedale acceleratore sul lato sinistro sinistra del pedale del freno, dopo aver tagliato il pedale della frizione.

DOPPI COMANDI AUTOSCUOLA SU TOYOTA YARIS

In queste Toyota Yaris sono stati installati dei doppi comandi frizione, freno e acceleratore per scuola guida.

Nonostante la meccanica del dispositivo sia “ad aste rigide” i pedali risultano molto leggeri durante la manovra, i pedali sono “amovibili”.

OPEL CORSA – PEDALE ACCELERATORE REVERSIBILE

In questa Opel Corsa dotata di cambio automatico, per una persona che ha difficoltà nell’usare la gamba destra, è stato installato un pedale acceleratore a sinistra del pedale del freno.

Il nuovo pedale si innesta a baionetta su un complesso di leverismi che vanno ad azionare l’acceleratore originale protetto da urti accidentali attraverso un copripedale.

Chi non ha questa necessità è sufficiente che sfili il pedale sinistro e tolga il copripedale.