Exposanità 2022: le novità di Disabili Abili

Si è conclusa lo scorso 13 maggio Exposanità, la più famosa manifestazione dedicata all’assistenza e alla sanità. Tra le novità presentate da Disabili Abili, troviamo una carrozzina manuale verticalizzante SME, una carrozzina pediatrica elettrica Kamelon e uno scooter elettrico a 4 ruote Presto. Vediamole nel dettaglio.

Carrozzina manuale verticalizzante SME

La carrozzina di Disabili Abili è in grado di verticalizzare. SME unisce tutti i benefici della verticalizzazione alla comodità e alla leggerezza di una sedia manuale a rotelle.

Questa carrozzina possiede un telaio in alluminio, resistente e ultraleggero. Ha due grandi ruote per l’auto-spinta e delle maniglie posteriori che facilitano il lavoro di eventuali accompagnatori. Può essere utilizzata in casa e all’esterno, da utenti con un peso massimo di 120 kg.

La funzione di verticalizzazione, oltre a permettere il raggiungimento di posizioni comode per svolgere azioni quotidiane, apporta anche dei benefici sulla circolazione, sulla funzione intestinale, sulla salute urinaria e sulla densità ossea.

Carrozzina pediatrica elettrica Kamelon

Il prodotto rappresenta un ausilio maneggevole e compatto, dotato di un sistema posturale che permette al bambino di interagire con gli altri e di esplorare il mondo che lo circonda in totale sicurezza.

La carrozzina è strutturata in modo tale da seguire a pieno lo sviluppo del bambino nelle sue fasi di crescita. Risponde, quindi, ai suoi bisogni e alle sue esigenze in costante mutamento. La carrozzina, grazie alla sua compattezza e alla sua robustezza, accompagna il bambino durante le varie attività della sua giornata.

Kamelon si gestisce in maniera semplice attraverso dei comandi intuitivi, che garantiscono una guida sicura e fluida. Le funzioni elettroniche di cui è dotata aiutano la mobilità e la socialità del bambino. Infatti, la carrozzina può raggiungere, per lo scarico del peso del corpo, un basculamento della seduta di 45°. Invece, per quanto riguarda l’elevazione, arriva a 30 cm, consentendo al bambino di raggiungere oggetti situati in posti alti ma anche di interagire alla stessa altezza dei suoi coetanei.

Kamelon ha due motori da 450W e una batteria da 80 Ah. Ha la certificazione Crash Test ISO 7176-19:200 che le permette di essere sicura anche per i viaggi in auto.

Scooter elettrico a quattro ruote Presto

L’ultima novità è rappresentata da un ausilio di mobilità robusto e compatto, per poter passeggiare in città e all’aria aperta. Parliamo dello scooter elettrico Presto, disponibile in più colori.

La stabilità dello scooter viene garantita dalle sue 4 ruote, oltre al suo sistema di sospensioni all’avanguardia che riduce al minimo le vibrazioni durante la marcia.

Anche se è dotato di 4 ruote, lo scooter Presto si destreggia senza problemi nei passaggi stretti. Infatti, la sua compattezza è data dalla larghezza di 65 cm. Il veicolo garantisce agilità e velocità: affronta salite sino a 10° di pendenza, raggiunge i 15 k/h e non teme scalini sotto i 10 cm.

La sua autonomia di marcia arriva fino a 44km, grazie alle batterie da 73 Ah. Lo scooter Presto è dotato di un display di controllo ben visibile, ed ha una pedana poggiapiedi ampia e comoda, che garantisce il comfort della persona.

Inoltre, è dotato di un sistema di illuminazione anteriore intelligente, in grado di seguire le curve, evitando punti ciechi e zone d’ombra.