Like your Home: l’ospitalità extralberghiera gestita da persone con disabilità

Grazie all’esperienza di HostAbility School/University, nasce il primo network di imprenditori con disabilità per un turismo extralberghiero accessibile.

“Like your home” è un modello di inserimento socio-lavorativo in grado di promuovere l’accessibilità all’interno del mondo extralberghiero. Si tratta della prima rete di ospitalità extralberghiera gestita interamente da persone con disabilità.

L’idea è nata da una valutazione attenta delle prospettive lavorative e sociali delle persone con disabilità, unitamente alla conoscenza profonda del settore turistico e delle normative d’accessibilità.

Dopo aver visto una giovane ragazza su una sedia a rotelle si è cominciato a ragionare sulle poche opportunità lavorative per le persone con disabilità.

Perché non raggiungere la ragazza a casa e osservare l’organizzazione del suo ambiente domestico per comprendere meglio la sua disabilità? Magari aiutandola ad aprire la sua abitazione all’ospitalità?

Like your home vuole abbattere i pregiudizi e cambiare radicalmente il mondo del lavoro, trasformandolo in un luogo accogliente per le persone con disabilità e rendendo le loro case ospitalità turistiche. Il progetto, infatti, consentirà al turista con la stessa disabilità del gestore di avere a disposizione spazi e ausili adatti alla propria disabilità, per godersi a pieno la vacanza.

Il progetto cerca di valorizzare le abitazioni delle persone con disabilità e permette di identificare le persone con disabilità nel ruolo di imprenditore. Dunque, la disabilità si trasforma in un punto di forza, e i presunti limiti diventano piene potenzialità.

Like your home propone due percorsi: il primo è formativo-professionalizzante, in grado di trasferire competenze extralberghiere specifiche. Il secondo, invece, è una forma di accompagnamento ad una startup turistica.

Skip to content
Allestimento auto per disabili alla guida e trasporto - Bottan Carlo & C
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.