Milleproroghe: + 100 milioni per fondo alunni disabili

Affari costituzionali e Bilancio della Camera approvano una modifica di rifinanziamento

Il Milleproroghe è un decreto-legge pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 30 dicembre scorso e riguarda proroghe e scadenze slittate all’anno 2022. Ora, dopo un esame parlamentare si è deciso di incrementare di ulteriori 100 milioni di euro il “Fondo per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità”. Questo lo si prevede grazie ad un emendamento a tale decreto, sulla proroga dei termini legislativi, con l’approvazione di Affari Costituzionali e Bilancio alla Camera.

Dalla Legge di Bilancio al Milleproroghe: l’evoluzione del fondo per alunni disabili

Innanzitutto, ricordiamo che il Fondo sopracitato è stato introdotto con la Legge di Bilancio 2022, in cui si gli si dedicavano i primi 100 milioni previsti. Passano poi un paio di mesi e la somma raddoppia grazie al Milleproroghe: si arriva così a un totale di 200 milioni ad esso dedicati.

Quindi, ricordiamo ora a che cosa serve e chi beneficia del Fondo.

Si tratta di un supporto da parte dello Stato agli enti locali: un finanziamento delle figure assistenziali alla disabilità nelle scuole. Così, si permetterà agli alunni bisognosi di tale supporto di poter ricevere e contare su tali aiuti per un maggior numero di ore. Così come sarà possibile un aumento di assunzioni e quindi di disponibilità degli assistenti nell’ambito educativo.

Ulteriori disponibilità per gli anni 2023 e 2024

Inoltre, dall’incontro tra commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera sono state autorizzate ulteriori importanti novità. Infatti, si prevede che per gli anni 2023-2024 saranno elargiti ulteriori 400 mila euro in favore alle scuole di servizio sociale. Anche questa spesa era stata accordata per l’anno in corso con una norma contenuta nell’ultima Legge di Bilancio.

Skip to content
Allestimento auto per disabili alla guida e trasporto - Bottan Carlo & C
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.