Agevolazioni disabili 2021: iva ridotta 4%

Novità e semplificazioni sui documenti per aliquota agevolata per auto e ausili tecnici/ informatici

Ieri, per l’acquisto di sussidi tecnici e informatici con iva al 4%, si doveva esibire prescrizione autorizzativa dell’Asl e certificato di invalidità funzionale permanente. Oggi, invece, è sufficiente la copia del certificato attestante invalidità funzionale permanente rilasciato dall’Asl. Si tratta di una modifica entrata in vigore lo scorso 4 maggio, giorno della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Favorire l’acquisto di sussidi tecnici e informatici per facilitare autosufficienza e integrazione

Rientrano nel beneficio, dispositivi e apparecchiature basate su tecnologie informatiche, elettroniche o meccaniche, sia fabbricati appositamente che prodotti in serie. E’ il caso, ad esempio, dell’acquisto di un computer, di un telefono viva voce, di un fax o di un modem, etc. Strumenti che, necessariamente, devono essere a beneficio di persone con menomazioni visive, uditive, motorie o del linguaggio, permanenti.

Infatti, la funzione di tali apparecchiature deve essere la facilitazione nell’approccio pratico ad uno o più ambiti di vita. Tra questi, troviamo: la facilitazione della comunicazione interpersonale, il controllo dell’ambiente, l’elaborazione grafica o scritta e l’accesso alla cultura e all’informazione. Non ultimo, una tra le funzioni di tale speciale strumentazione tecnico/informatica deve esserci l’assistenza alla riabilitazione.

Inoltre, il certificato di invalidità va esibito al venditore nel momento stesso dell’acquisto di suddetta strumentazione. Infine, allo stesso modo, anche per i mezzi di ausilio all’accompagnamento, alla deambulazione e al sollevamento disabili si applica la stessa iva agevolata. Ultimo: l’iva è al 4% anche per l’acquisto di autovetture nuove o usate e per gli adattamenti di veicoli precedentemente non adattati.

Scopri gli allestimenti auto per disabili che abbiamo realizzato e possono fare al caso tuo!

 

Skip to content