Alessandra Locatelli, Ministro per le disabilità, dall’11 al 13 giugno parteciperà alla 17esima Conferenza Mondiale ONU relativa ai diritti delle persone con disabilità.
Locatelli presenterà la riforma sulla disabilità italiana e parteciperà all’evento «Promuovere e sviluppare il talento e le competenze delle persone con disabilità attraverso la cucina italiana».
Al convegno prenderanno parte i presidenti di importanti realtà del Terzo Settore che nel nostro Paese portano avanti attività di ristorazione inclusiva. Presente lo Chef Antonio Ciotola (Federazione Italiana Cuochi), Elena Appiani (Lions) e Serafino Corti (Osservatorio nazionale sulla disabilità).
Le associazioni Luna Blu, PizzAut, Breakcotto, Rurabilandia, Rullifood e il Tortellante proporranno delle dimostrazioni pratiche del lavoro operato, preparando, nelle cucine delle Nazioni Unite, le loro specialità.
La Conferenza terminerà con l’incontro tra Locatelli, i Ministri G7, e i rappresentati della Commissione europea, anche in vista dell’evento ministeriale «Inclusione e Disabilità», che avverrà nell’ottobre del 2024 in Umbria.
Dichiara Locatelli: «L’Italia sta dimostrando grande attenzione al tema della valorizzazione dei talenti e delle competenze delle persone con disabilità e questa sarà l’occasione per presentare a tutti i Paesi una parte delle straordinarie esperienze che stanno crescendo nel nostro Paese. La Conferenza di quest’anno assume per me una particolare rilevanza dal momento che l’Italia ha la presidenza G7 e ospiterà per la prima volta nella storia una riunione ministeriale G7 sul tema dell’inclusione e della disabilità».