Bonus Disabili 2022: ecco tutte le agevolazioni

Sono state definite diverse agevolazioni per persone disabili e invalide con legge 104. Tra i vari benefici troviamo quelli lavorativi, come il congedo straordinario o i permessi retribuiti. Ci sono, però, delle regole da seguire per beneficiare di queste misure.

I bonus per le persone con disabilità

Le persone fragili e con disabilità sono state quelle maggiormente colpite dai problemi economici degli ultimi mesi. Per questo motivo, il governo ha deciso di riservare loro sconti e agevolazioni.

Alle persone con disabilità spetta il bonus sulle bollette di gas e luce. Le tariffe, come ben sappiamo, sono aumentate, e continueranno ad aumentare nei prossimi mesi.

Ci saranno anche degli sconti sull’erogazione dell’energia elettrica, se nel nucleo familiare è presente una persona con disabilità o una persona allettata che dipende completamente da apparecchiature. Per beneficiare di questo bonus bisogna presentare domanda ad ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente). Una volta approvata la domanda, lo sconto verrà applicato automaticamente in bolletta.

Le persone con disabilità possono richiedere anche bonus e sconti da applicare su diesel e benzina. Lo sconto, di circa 30 centesimi, viene applicato attraverso il servizio “Self per tutti”. Diverse pompe di benzina hanno aderito all’iniziativa, e le possiamo riconoscere attraverso un bollino che riporta il nome dell’iniziativa.

Con la legge 104 e verbale di invalidità si potrà anche ottenere l’esenzione dal bollo auto oppure uno sconto del 4% sull’Iva per acquistare una nuova auto.

Internet e trasporti

Troviamo anche sconti e agevolazioni per le utenze telefoniche, stabilite da AGCOM, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Dobbiamo attendere la conferma del governo, ma per il prossimo anno saranno confermati anche gli sconti del 50% sugli abbonamenti di telefonia mobile e fissa.

Le persone con disabilità potranno beneficiare anche di bonus per viaggi e trasporti: basterà informarsi nel sito internet della regione o del comune. Un altro bonus è quelli per i taxi, destinato anche a persone anziane o in gravidanza, che potranno usufruire di viaggi gratuiti.

Skip to content